Lo scopo della pianificazione finanziaria è quella di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e progetti di vita in maniera strategica approntando un piano di spesa e investimento.
Molte volte non si riesce a rispondere alla più banale delle domande: perchè investi? Il non saper cosa rispondere a questa domanda è figlio della naturale avversità dell’essere umano a occuparsi di ciò che accadrà in futuro e alla propensione a pre-occuparsi di come destreggiarsi nelle avversità della vita quotidiana.
Effettuare una corretta pianificazione delle proprie risorse di patrimonio e di reddito significa tradurre in concreto ciò che nemmeno la nostra mente a volte riesce a focalizzare.
La nostra situazione previdenziale, l’acquisto della casa per sé o per i figli, l’istruzione per i propri famigliari, il desiderio di realizzazione sono tutti obiettivi che hanno bisogno di essere pianificati per poter essere affrontati patrimonialmente con più facilità e meno stress.
Farsi aiutare da un esperto in materia di pianificazione finanziaria è sicuramente utile per aiutarti a tracciare la rotta per raggiungere i tuoi obiettivi e, soprattutto, a mantenerla nella tempesta o correggerla nel caso in cui vengano meno determinate esigenze o ne sopravvengano altre.
La nostra situazione previdenziale, l’acquisto della casa per sé o per i figli, l’istruzione per i propri famigliari, il desiderio di realizzazione sono tutti obiettivi che hanno bisogno di essere pianificati per poter essere affrontati patrimonialmente con più facilità e meno stress.
Farsi aiutare da un esperto in materia di pianificazione finanziaria è sicuramente utile per aiutarti a tracciare la rotta per raggiungere i tuoi obiettivi e, soprattutto, a mantenerla nella tempesta o correggerla nel caso in cui vengano meno determinate esigenze o ne sopravvengano altre.
Ma cosa vuol dire predisporre un piano finanziario e cosa comporta?
E’ un processo nel quale analizzeremo insieme la tua situazione reddituale/patrimoniale e valuteremo quali obiettivi perseguire e le scelte economiche che ci possono condurre al risultato. E’ un processo che si articola nelle seguenti fasi:
Ricerca degli obiettivi e/o selezione degli stessi. Un obiettivo deve essere SMART, vale a dire Specifico, Misurabile, Raggiungibile, Realistico e Definito nel tempo. Se il nostro sogno nel cassetto è obiettivamente irrealistico o non misurabile, purtroppo non è un obiettivo che può essere intercettato dalla pianificazione. Un obiettivo che va conseguito entro un certo tempo e ha una valorizzazione determinabile, questo è uno scopo che può e deve essere pianificato.
Analisi della situazione reddituale, cioè le entrate e le uscite che prevedi di ottenere nel tempo. Questo è il cosiddetto “Capitale umano” vale a dire la tua capacità futura di produrre ricchezza.
Definizione del corretto livello di rischio che puoi sopportare, e tanto più avremo ben identificato i nostri obiettivi, tanto più facile sarà assegnare una giusta quantità di rischio a ciascuno di essi.
Solo a questo punto il consulente può predisporre insieme a te il progetto finanziario più adatto alle tue esigenze che ti consentirà di raggiungere tanto più facilmente possibile i tuoi desideri.
Dopo aver avviato il progetto, è molto importante osservare periodicamente l’andamento delle scelte fatte e correggerle ove necessario, e monitorare il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati.
Cosa posso fare per te e il tuo benessere?
- Soluzioni di investimento ben diversificate si misura per le tue esigenze
- Analisi della situazione previdenziale e pianificazione ad hoc
- Soluzioni di risparmio fiscale per te o la tua impresa
- Protezione del tuo patrimonio dagli imprevisti della vita
- Analisi situazione familiare per pianificazione della successione
- Valorizzazione del tuo patrimonio immobililare
- Second Opinion sul tuo portafoglio investimenti